Pagina 79/208
E poi, con una tenerezza che gli straziò il cuore, lo abbracciò stretto. Rimasero lì per un po' sulla poltrona, desiderando che quel momento durasse per sempre.
Nicholas Sparks - Scrittore statunitense - 1965
Nicholas Sparks - Scrittore statunitense - 1965
...o se non riesci a farlo diventare serio, almeno laico. Altrimenti vorrà dire, secondo la logica dei Dem, che non serve dare i diritti ai gay. Basta dare loro le poltrone. E che tu sei lì perché sei gay. E non per altri motivi. Dispiacerebbe.
Tommaso Cerno - Giornalista, scrittore e attivista italiano - 1975
Tommaso Cerno - Giornalista, scrittore e attivista italiano - 1975
L'ippocampo, vale a dire la struttura cerebrale più importante per la memoria, beneficia di qualsiasi esercizio che metta in attività il cuore. E questo è vero a prescindere dall'età. Con il passare degli anni, chi fa ginnastica corre molti meno rischi di sviluppare l'Alzheimer o di avere un ictus rispetto a chi predilige la poltrona.
Neal D. Barnard - Medico statunitense - 1953
Neal D. Barnard - Medico statunitense - 1953
Ho molti difetti, ma l'attaccamento alla poltrona non è tra questi.
Marco Follini - Politico e giornalista italiano 1954
Marco Follini - Politico e giornalista italiano 1954
Gettare via un oggetto è un gesto iniziatico, che cela una necessità insopprimibile: quella di poter scaricare gli stress, i dubbi, le menate e i peccati che sono entrati nel secchio come rospi clandestini durante il nostro cammino. Bestemmiare per la pensione mentre riduci in pezzi delle cassette della frutta, sfogarsi per i problemi con il figlio mentre scarichi il camioncino zeppo di lamiere, commentare un matrimonio in crisi mentre tiri una pedata a una poltrona... ecco, questa è la danza...
Davide Van De Sfroos - Cantautore, chitarrista e scrittore italiano 1965
Davide Van De Sfroos - Cantautore, chitarrista e scrittore italiano 1965
o l'ho visto – disse Poirot. – Con gli occhi della mente si vedono molte più cose di quel che non si veda con gli occhi del corpo. Basta appoggiarsi indietro, nella poltrona, e chiudere gli occhi...
Agatha Christie - Scrittrice britannica 1890 - 1976
Agatha Christie - Scrittrice britannica 1890 - 1976
Qui la levigatezza della confezione, da rivista di moda o di arredamento, la prevedibilità della costruzione, dominano sulla trama e ne tolgono perfino la morbosità, rendendo patinata anche quella.
Goffredo Fofi - Saggista, attivista e giornalista italiano 1937
Goffredo Fofi - Saggista, attivista e giornalista italiano 1937
Esiste una notevole parte della cinematografia del Ventennio che si articola attraverso la produzione di film che passeranno alla storia come quelli dei "telefoni bianchi", per via del candore che investe l'arredamento dei salotti e dei tendaggi di molte nostre commedie.
Massimo Scaglione - Regista teatrale italiano 1931 – 2015
Massimo Scaglione - Regista teatrale italiano 1931 – 2015