Pagina 83/205
“Il punto è chiedersi ogni volta di nuovo quali errori analoghi stiamo commettendo in questo momento. Penso che ne dipenda il nostro modo di affrontare tragedie umane (non so perché dirle umanitarie: umane) che si consumano davanti ai nostri occhi, letteralmente. Perché oggi noi le vediamo dal nostro divano di casa, e non potremo più dire «non lo sapevo». E siccome le vediamo e giriamo la testa, o non la giriamo nemmeno, continuiamo a guardare e non muoviamo un dito, abbiamo definitivamente...
ADRIANO SOFRI
ADRIANO SOFRI
Quando sono in mutande sul divano, guardando la TV, penso: "Non sto guardando un bello spettacolo". Per onestà intellettuale devo ammettere però che anche il mio televisore può dire la stessa cosa.
FLAVIO OREGLIO
FLAVIO OREGLIO
Non permettere alla lingua di oltrepassare il pensiero.
Anton Cechov
Anton Cechov
“Si capisce che lei fuma un sacco di marijuana. Il suo divano ha le cinture di sicurezza.”
MILTON BERLE
MILTON BERLE
“Ho comprato qualche disco per Sophia Loren perché a lei piace il jazz e volevo portarla su qualcosa di interessante. Che so, sul divano, per esempio.”
WOODY ALLEN
WOODY ALLEN
“Nessuna quantità di tempo può cancellare la memoria di un buon gatto, e nessuna spazzola adesiva potrà mai rimuovere il suo pelo dal vostro divano.”
LEO DWORKEN
LEO DWORKEN
Non c'è un momento in cui ci si può sedere su un divano e dire "Basta, sono cresciuto abbastanza". La ricerca di noi stessi è infinita, ed è proprio questa ricerca ad essere la fonte dell'infelicità che sentiamo e che buttiamo addosso a chi ci sta vicino.
GABRIELE MUCCINO
GABRIELE MUCCINO
“L’ignoranza è la cosa più comoda che io conosca dopo il divano del soggiorno di casa mia.”
ALESSANDRO D'AVENIA
ALESSANDRO D'AVENIA