RSS Feed Appia Office su Youtube Appia Office su Blogspot Appia Office su Instagram
Arredamenti per Negozi ed Uffici
delle migliori Aziende italiane ed Estere

Frase del giorno

Pagina 73/205
La verità è che ci vuole poco a creare un paradiso, nessuno lavora più con gioia, nessuno sorride più... Anche io ero così, avevo meditato e soppesato ogni singola decisione della mia vita, eppure tutta quell'attenzione dove mi aveva portato? E allora ben venga una mossa avventata, una deviazione da questa autostrada che mi avrebbe portato dritto ad un matrimonio scontato, alla pensione in poltrona davanti alla tv, ed infine alla tomba. Adesso mi è tutto così chiaro, questa è la nostra guerra...
Luca Argentero
Il miglior sedativo per le smanie rivoluzionarie consiste in una poltrona ministeriale che trasforma un insorto in un burocrate.
Giovanni Giolitti
La difficoltà è quella, ch'è ordinata a far star a dietro gli poltroni. Le cose ordinarie e facili son per il volgo ed ordinaria gente; gli uomini rari ed eroichi e divini passano per questo camino de la difficoltà, a fine che sii costretta la necessità a concedergli la palma de la immortalità. (libro La cena de le ceneri).
Giordano Bruno
Così è il paradiso. È guardare l'inferno seduti in poltrona.
Ascanio Celestini
Tutto sommato, noi oggi imitiamo le poltrone e i divani dei tempi di Luigi XIV e di Luigi XV e questo va bene. Però se imitassimo qualcuno di quegli uomini che si sedevano là sopra, sarebbe molto meglio.
Émile Deschamps
Proprio così», rispose accendendosi una sigaretta e sprofondando in poltrona. «Lei vede, ma non osserva. C'è una netta differenza. Per esempio, lei ha visto spesso i gradini che dall'ingresso portano in questa stanza». «Spessissimo». [... ] «Quanti sono?» «Quanti? Non lo so». «Appunto! Non ha osservato. Eppure, ha visto. Questo è il nocciolo. Ora, io so che i gradini sono diciassette perché li ho visti ma li ho anche osservati. [... ]». (da Uno scandalo in Boemia).
Arthur Conan Doyle
La TV non è così innocua come sembra. Ci sono casi di soffocamento da sbadigli e di paralisi dei centri nervosi. Lussazioni del pollice per abuso del telecomando. Piaghe da decubito, per eccesso di parcheggio in poltrona. Perdita della vista e allucinazioni visive. Crepacuore da telenovela. Stupore catodico, paranoia e noia mortale.
Gianni Monduzzi
Nessuno in Italia vuole correre rischi. È un paese conformista. Che si è oramai seduto sulle poltrone che occupa. Non ha grandi visioni né del futuro né del presente. Diciamo che sostanzialmente è un paese che tira a non perdere il posto. (ibidem)
Giovanni Sartori
«« «  67  68  69  70  71  72  73  74  75  76  77  78  79  » »»
Contattaci su Whatsapp Whatsapp
Telefonaci al numero verde Chiama