RSS Feed Appia Office su Youtube Appia Office su Blogspot Appia Office su Instagram
Arredamenti per Negozi ed Uffici
delle migliori Aziende italiane ed Estere

Frase del giorno

Pagina 75/205
Rispetto gli altri team di F1 la casa di Maranello sembrava la Nasa, con quella pista pazzesca controllata centimetro per centimetro dalla Tv a circuito chiuso che consentiva a Enzo Ferrari (grazie a 10 telecamere fisse) di osservare, registrare e rivedere mille volte il comportamento di pilota e macchina in ogni metro della pista rimanendo comodamente seduto in poltrona.
Niki Lauda - Pilota automobilistico austriaco - 1949
Riuscirà Pravettoni dopo due mesi di campagna elettorale a ritrovare il passo dell'imprenditoria pura? Per il momento e ritornato alla sua poltrona di presidente e ci ha trovato alcune tarme. Tarme che, secondo gli osservatori, con un mese in più a disposizione avrebbero risanato il bilancio! E la lira s'impenna!
Walter Fontana - Umorista, sceneggiatore e scrittore italiano - 1957
La medaglia d'oro la conquista il presidente della Repubblica, il telecomando in mano che dalla poltrona si precipita a congratularsi con l'atleta dandone ampia copertura a tutti i mezzi d'informazione. L'atleta, che una volta diceva alla mamma "Sono arrivato uno!", oggi si prepara a una carriera da parlamentare.
Beppe Grillo - Comico, attore, attivista, politico e blogger italiano - 1948
La TV non è così innocua come sembra. Ci sono casi di soffocamento da sbadigli e di paralisi dei centri nervosi. Lussazioni del pollice per abuso del telecomando. Piaghe da decubito, per eccesso di parcheggio in poltrona. Perdita della vista e allucinazioni visive. Crepacuore da telenovela. Stupore catodico, paranoia e noia mortale.
Gianni Monduzzi - Scrittore, giornalista e editore italiano - 1946
Tutto sommato, noi oggi imitiamo le poltrone e i divani dei tempi di Luigi XIV e di Luigi XV e questo va bene. Però se imitassimo qualcuno di quegli uomini che si sedevano là sopra, sarebbe molto meglio.
Émile Deschamps - Poeta francese - 1791 / 1871
Cos'è la vita, infine? Uno spinterogeno che non funziona. Un sedile invece di un altro. Uno sportello. Una fila di comode, confortevoli, soffici poltrone. La morte è alla fila più avanti.
Mino Milani - Giornalista, scrittore e fumettista italiano - 1928
Il pauroso non sa che cosa significa essere soli: dietro la sua poltrona c'è sempre un nemico.
Friedrich Nietzsche - Filosofo, poeta, saggista, tedesco - 1844 / 1900
Equilibrio non è la posizione di un uomo seduto pacatamente su una poltrona. Il vero equilibrio è quello del cavaliere sul suo cavallo, mentre realizza con la massima intensità tutte le sue potenzialità.
Plinio Corrêa de Oliveira - Storico, politico e filosofo brasiliano - 1908 / 1995
«« «  69  70  71  72  73  74  75  76  77  78  79  80  81  » »»
Contattaci su Whatsapp Whatsapp
Telefonaci al numero verde Chiama