Pagina 92/211
Le tre regole dei bibliotecari sono:
1) Silenzio;
2) I libri devono essere restituiti entro e non oltre l’ultima data indicata;
e...
3) Non interferire con la natura della causalità.
Terry Pratchett
Terry Pratchett
La scrittura crea i libri, i libri creano biblioteche e una biblioteca è il luogo più forte e radicato di una casa privata, come lo è di una città − se biblioteca pubblica. Una biblioteca sostituisce la realtà assente o malvagia, e ne costituisce il luogo della beatitudine, del piacere: il luogo pagano della gioia.
Antonio Castronuovo
Antonio Castronuovo
Una buona biblioteca non sarà mai troppo pulita, o troppo polverosa, perché qualcuno vi sarà sempre dentro, prendendo i libri dagli scaffali e tirando fino a tardi per leggerli.
Lemony Snicket
Lemony Snicket
Divertirsi non è difficile
Quando hai una tessera della biblioteca.
Marc Brown
Marc Brown
Uno dei malintesi che dominano la nozione di biblioteca è che si vada in biblioteca per cercare un libro di cui si conosce il titolo. In verità accade sovente di andare in biblioteca perché si vuole un libro di cui si conosce il titolo, ma la principale funzione della biblioteca, almeno la funzione della biblioteca di casa mia e di qualsiasi amico che possiamo andare a visitare, è di scoprire dei libri di cui non si sospettava l’esistenza, e che tuttavia si scoprono essere di estrema importanza...
Umberto Eco
Umberto Eco
Siedo e leggo un poeta. Nella sala c’è molta gente, ma non si avverte. Sono nei libri. A volte si muovono tra le pagine, come persone che dormono e si rigirino tra due sogni. È bello stare in mezzo a uomini che leggono. Perché non sono sempre così? Puoi avvicinarti a uno e sfiorarlo: non sentirà nulla. E se nell’alzarti urti appena un vicino e ti scusi, lui accenna col capo dalla parte in cui sente la tua voce, il suo viso si volge senza vederti, e i suoi capelli sono quelli di un uomo...
Rainer Maria Rilke
Rainer Maria Rilke
Con le biblioteche sono cresciuto. Io non credo nei colleges e nelle università, credo nelle biblioteche perché la maggior parte degli studenti non ha soldi. Quando mi sono laureato alla scuola superiore, è stato durante la Depressione e non avevamo soldi. Non potevo andare al college, così sono andato alla biblioteca tre giorni alla settimana per dieci anni.
Ray Bradbury
Ray Bradbury
La mia aspirazione era di vivere tra i libri. A sedici anni, nel 1964, trovai un lavoro dopo la scuola presso Pygmalion, una delle tre librerie anglo-tedesche di Buenos aires. Purtroppo molti libri non suscitavano in me solo la voglia di pulirli; mi chiedevano di essere aperti e ispezionati, e spesso anche questo non bastava. A volte la tentazione era così forte che li portavo con me, nella tasca della giacca, perché non mi bastava leggerli: dovevo possederli, farli miei
Alberto Manguel
Alberto Manguel

351 972 1104










![Validate my RSS feed [Valid RSS]](eps_shared_static/certificates/valid-rss-rogers.png)